
Allattamento e sport: fa bene o fa male?
Superate le prime settimane successive alla nascita, l’esercizio fisico non influisce sulla produzione di latte, né sulla sua qualità, tanto che il via libera riguarda anche un’attività sportiva praticata a…
Superate le prime settimane successive alla nascita, l’esercizio fisico non influisce sulla produzione di latte, né sulla sua qualità, tanto che il via libera riguarda anche un’attività sportiva praticata a…
Mal di testa, sintomi influenzali, mal di denti… Cosa fare se la mamma non sta bene e sta allattando il suo piccolo? Prendersi cura della propria salute mentre si nutre…
Quando si dice che allattare è un gesto naturale, non significa certo che sia facile. Spesso le neomamme si lanciano nell’avventura a cuor leggero e di fronte alle prime difficoltà…
Oggi è ancora diffusa la convinzione che non sia possibile assumere farmaci in allattamento. In realtà non è così: ci sono principi attivi compatibili con le poppate praticamente per ogni…
Inverno, tempo di malanni. Se il bebè ha l’influenza, il raffreddore o l’otite, le poppate possono diventare un po’ “faticose”, perché il piccolo è a disagio e spesso non si…
I benefici dell’allattamento prolungato al seno dalla nascita fino ai 2 anni di età è noto grazie alle campagne di sensibilizzazione da parte dell’ Organizzazione mondiale della sanità, Unicef, Ministero…
Uno dei timori più diffusi tra le neomamme è quello di non avere abbastanza latte per nutrire al meglio il proprio bebè, ma cosa succede se invece l’alimento materno è…
Quando si pensa all’allattamento al seno si commette spesso un grande equivoco. Dal momento che è un fatto naturale, si suppone che sia semplice farlo e che quasi venga automatico….
I pasti al seno nei primi mesi di vita del bambino sono frequenti e numerosi, sia di giorno sia di notte. Ecco cosa sapere per gestire con serenità le poppate…
Per partire bene e allattare felicemente, c’è un aspetto fondamentale da non trascurare: un buon attacco al seno. Se il bimbo poppa nel modo corretto, infatti, si previene la comparsa…
Per le neomamme l’allattamento è un impegno fondamentale, che a volte può anche spaventare, perché sembra che il piccolo rifiuti il seno, perché non cresce a sufficienza, perché si addormenta…
Se è necessario assumere farmaci, è meglio evitare di allattare con la febbre? Ecco i consigli dell’esperta alla neomamma per gestire al meglio l’allattamento con la febbre o con un altro…
Ecco come partire con il piede giusto e garantire un buon inizio allattamento al seno in cinque semplici mosse. 1. Inizio allattamento al seno: informati già in gravidanza Per iniziare…
Sono lesioni, screpolature, piccoli tagli che compaiono sul capezzolo o sull’areola e rientrano tra le prime cause di abbandono precoce dell’allattamento al seno. Allattare con le ragadi al seno è,…
Allattano i loro bambini e sorridono al mondo, alla città, ai passanti che si fermano incuriositi per osservare le belle immagini che resteranno esposte fino a lunedì 15 ottobre nelle…
Allattare un bambino al seno è un grande beneficio per i piccoli. Il latte materno, infatti, è un alimento completo e naturale, che contiene tutto quello di cui il bimbo…
Informazioni sbagliate e consigli inadeguati che, viaggiando online, si diffondono velocemente, si amplificano e assumono via via sempre più credito tra chi, inesperto, è alla ricerca di risposte ai propri…
La Settimana Mondiale dell’Allattamento viene celebrata in più di cento Paesi, in alcune nazioni l’appuntamento è fissato all’inizio di agosto, in Italia e in diversi Stati europei la ricorrenza si…
Il bambino ha iniziato lo svezzamento e la mamma sta per riprendere la sua vita professionale. Come organizzarsi a questo punto per le poppate? Ci sono mamme che sono felici…
Hai sognato di allattare il tuo bebè sin dalle primissime fasi dell’attesa. Ora che è nato ed è tra le tue braccia, tanti pensieri si affollano nella tua mente. Ci…